Abbiamo vissuto il primo incontro del 2025 neanche due settimane dopo la festa di don Bosco: infatti, il 15 e il 16 febbraio ci siamo ritrovati, rigenerati e con la gioia nel cuore dopo i festeggiamenti, a Roma, come sempre ospitati dal Centro Nazionale – Salesiani Italia. I temi principali affrontati durante il lavoro sono stati la Proposta Pastorale 2025/26, il calendario (che interesserà principalmente la nuova segreteria), la Consulta di marzo ed infine il Giubileo dei Giovani.

Accolti dalla Comunità CNOS – San Lorenzo per il pranzo, abbiamo poi dato il via all’incontro con una breve, ma davvero molto intensa, condivisione sulla nostra vita e il momento che ciascuno di noi sta vivendo: è il punto di partenza fondamentale per entrare in una condizione di scambio. 

Il primo punto all’ordine del giorno, l’aggiornamento sulla Proposta Pastorale 2025/26 ha mostrato un grande apprezzamento dai territori per il lavoro fin’ora fatto, la Proposta otterrà uno spazio rilevante all’interno del sito MGS Italia, spazio originario per poter raggiungere i contenuti extra utili ad approfondire i temi del Quaderno di Lavoro. 

Altro argomento centrale di questa segreteria è stata l’organizzazione della Consulta di Marzo, che si terrà a Genova il 15 e 16 marzo, con l’obiettivo di riconoscere l’identità e la missionarietà del MGS, approfondendo la proposta pastorale del prossimo anno.

L’intenso pomeriggio si è poi concluso con uno spostamento in zona Termini, precisamente al Sacro Cuore, dove, guidati da don Javier, abbiamo ricevuto il dono di visitare la stupenda cappella della casa generalizia e la “cappella della lettera da Roma”: due luoghi impregnati di salesianità che alimentano il motore di animazione della Congregazione. Essi sottolineano come tutto si muova e parta dal Cuore di Gesù e dalla parola di Dio che hanno ispirato don Bosco.

Dopo esserci spostati dalla comunità FMA di San Saba, che ci ha accolti per la notte, e aver celebrato le lodi, la domenica è stata principalmente dedicata al Giubileo dei Giovani. Innanzitutto abbiamo ricevuto alcune info e novità dalla cabina di regia riguardanti l’animazione in piazza don Bosco e, in particolare, il momento di catechesi MGS Italia del mattino del 31 luglio e la scelta del tema ispiratore del momento. Non vediamo l’ora di incontrare tutti i giovani del MGS a Roma!

Durante la Messa, abbiamo affidato il lavoro svolto e gli impegni che riguarderanno la Segreteria e la Consulta in questo anno di cambiamento che porterà sicuramente nuove energie e respiro al MGS Italia e vi invitiamo a pregare per tutti i salesiani riuniti a Torino per il Capitolo Generale perché il Signore possa donare il suo Spirito alla Congregazione per il servizio dei giovani.